Il Gruppo Saras e i valori del territorio

Le comunità del territorio in cui opera il sito industriale Sarlux sono attive nella produzione, propositive nell’ambito della cultura e dello sport, attente ai bisogni sociali e all’ambiente, legate alle proprie tradizioni.
Con queste comunità il Gruppo instaura una interazione caratterizzata da valori e obiettivi condivisi e ne supporta i progetti – considerandone la congruità con il Purpose aziendale – di maggiore impatto e valore per il territorio, utili a sostenere il tessuto sociale e a valorizzare la storia e le tradizioni.

Cultura, impegno sociale, tradizioni e sport
Sosteniamo diverse iniziative dedicate ai temi culturali, all’impegno sociale, alle tradizioni e allo sport, tra queste:
- la “Shark Max Days”, che unisce svago e formazione, con concerti ed eventi sportivi molto partecipati e la giornata per l’ambiente, destinata ai giovani studenti delle scuole di Sarroch e Villa San Pietro, durante la quale, nell’ultima edizione del 2022, biologi marini dell’Acquario di Genova e nostri manager hanno parlato di sostenibilità e transizione energetica
- i corsi musicali dell’Associazione Diapason che propone insegnamenti di vari generi musicali adatti a un vasto pubblico, passando dal rock al folk delle launeddas
- gli eventi di Muidas – Mari e miniere che hanno spaziato dalla lettura commentata della Divina Commedia a concerti di artisti legati alla tradizione culturale dell’isola.

Per le attività sociali ricordiamo l’Associazione Prometeo, che organizza manifestazioni e concorsi nelle scuole, iniziative per la sensibilizzazione alla donazione degli organi e informazioni sui trapianti. Prometeo, inoltre, promuove corretti stili di vita attraverso corsi di ginnastica mentale o la pratica dell’attività sportiva tra i trapiantati, con la possibilità di partecipare, a Oxford, ai campionati sportivi europei per trapiantati e dializzati (ETDSC).


Il tema del diritto allo studio è per noi molto caro, nel corso degli anni abbiamo favorito la creazione di un laboratorio chimico e di strutture sportive dotate anche di defibrillatori, la realizzazione di seminari tematici, di workshop e di attività di alfabetizzazione finanziaria.
Nel contesto dei percorsi didattici “Saras per la Scuola”, come ogni anno, abbiamo fornito, ai circa 120 allievi dell’Istituto comprensivo di Sarroch e Villa San Pietro, 226 libri di testo a integrazione di quelli in uso. Il riutilizzo dei libri in comodato d’uso è una buona prassi che gli studenti accolgono con piacere.
Ogni anno si rinnova il sostegno verso una tradizione centenaria di cultura e di espressione di unità del territorio, che vede il diretto coinvolgimento delle comunità di Sarroch, Villa San Pietro, Capoterra e Nora: le celebrazioni della festa di Sant’Efisio, santo martire cristiano, la cui intercessione, secondo la tradizione, liberò Cagliari dalla peste nel 1656.
Anche i lavoratori, rendono omaggio al passaggio del simulacro del Santo davanti agli impianti Sarlux con striscioni, giochi d’acqua, suoni di sirene e sentita devozione.


La passione condivisa per lo sport consente alla comunità di vantare tre squadre che ottengono validi risultati: la Sarroch Polisportiva Volley 2005 e l’Amatori Rugby Capoterra competono nei campionati nazionali, mentre l’ASD Gioventù Sarroch, composta da giovani sarrocchesi è iscritta al campionato di terza categoria di calcio.
L’Accademia Pugilistica Sarroch, partecipa a tornei a livello nazionale e organizza numerose attività anche per i più giovani.
Queste associazioni sportive coinvolgono i settori giovanili e attuano, nelle scuole dell’obbligo, progetti che coniugano sport e didattica. Per questo, siamo orgogliosi di aiutarle a crescere, per continuare ad avere veri e propri poli formativi per i giovani sportivi.
Saras è parte integrante e riferimento nella comunità per costruire un futuro più sostenibile
e inclusivo per le nuove generazioni.
Il Gruppo Saras è uno dei principali operatori europei nella raffinazione del petrolio ed è attivo anche nel settore della produzione di energia elettrica. Direttamente e attraverso le proprie controllate, il Gruppo vende e distribuisce prodotti petroliferi nei mercati nazionali e internazionali. Inoltre, il Gruppo produce e vende energia elettrica attraverso le controllate Sarlux Srl (impianto IGCC) e Sardeolica Srl (parco eolico). Il Gruppo offre poi servizi di ingegneria industriale per il settore petrolifero, dell’energia e dell’ambiente attraverso la controllata Sartec Srl.