La didattica a distanza #Sarasperlascuola

Il Gruppo Saras e Anpal Servizi, durante il lockdown, hanno sviluppato i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento attraverso gli strumenti della didattica a distanza.
I progetti Saras per la scuola 2020, avviati ad inizio anno con le consuete testimonianze nelle scuole, visite presso la raffineria Sarlux e laboratori tematici, hanno introdotto questa innovazione per dare agli studenti la possibilità di ragionare sul percorso effettuato nei mesi precedenti e portarlo così a compimento attraverso nuove piattaforme e strumenti.


Formazione a distanza
L’obiettivo dei percorsi #educational è quello di avvicinare gli studenti delle scuole secondarie ai valori fondanti della cultura d’impresa.
Il progetto avviato con cinque istituti della Sardegna – Istituto Scano di Cagliari, Asproni Fermi di Iglesias, ITI di Tortolì, Loi Carbonia e Gramsci di Tonara – coinvolge 150 studenti, 30 per ogni istituto, e prevede un totale complessivo di 60 ore di formazione svolte in diverse forme: testimonianze a scuola, visite presso la raffineria Sarlux, laboratori tematici.
Nei mesi di marzo, aprile e maggio, il progetto è proseguito con i laboratori on line, tre incontri digitali con grande partecipazione da parte degli studenti, in cui insieme ai professori e manager del Gruppo si sono affrontati i temi della sicurezza sui luoghi di lavoro, della sostenibilità, della gestione e organizzazione aziendale.
Si sono approfonditi anche temi relativi ai percorsi di orientamento finalizzati all’ingresso nel mondo del lavoro o alla scelta del percorso formativo universitario.


Un interessante feedback
Le sessioni di didattica a distanza hanno rappresentato un momento importante per raccogliere le impressioni degli alunni e degli insegnanti. Riportiamo alcuni commenti.
Alla domanda “cosa ti è piaciuto o ti ha colpito di più ” alcuni studenti hanno risposto:
Mi ha colpito l’estrema attenzione alla sicurezza, l’utilizzo puntuale dei dpi e il concetto di cultura della sicurezza.
Molto positivi il riguardo e l’attenzione che abbiamo avuto noi studenti.
La migliore esperienza fuori dalla scuola, la aspettavo dalla 3°.
Il commento di un docente:
Mi colpiscono le parole dei ragazzi perché descrivono l’azienda con gli stessi aggettivi usati per farcela conoscere in questa esperienza, ed è esattamente quello che sento da tanti miei amici che ci lavorano. Voglio dire che in questo percorso non ho notato propaganda, ma semplicemente il racconto di come siete, grazie.

Il Gruppo Saras è uno dei principali operatori europei nella raffinazione del petrolio ed è attivo anche nel settore della produzione di energia elettrica. Direttamente e attraverso le proprie controllate, il Gruppo vende e distribuisce prodotti petroliferi nei mercati nazionali e internazionali. Inoltre, il Gruppo produce e vende energia elettrica attraverso le controllate Sarlux Srl (impianto IGCC) e Sardeolica Srl (parco eolico). Il Gruppo offre poi servizi di ingegneria industriale per il settore petrolifero, dell’energia e dell’ambiente attraverso la controllata Sartec Srl.