Politica di Sostenibilità
AMBIENTE
La Politica di sostenibilità, approvata nei primi mesi del 2022, definisce gli indirizzi e gli obiettivi che Saras si impegna a perseguire con riferimento ai temi dell’etica, della tutela dei diritti umani, della diversità, dell’inclusione, dell’attenzione per le comunità locali, del dialogo e del rapporto con gli stakeholder e i fornitori, della transizione ecologica e della tutela dell’ambiente.

La Politica di sostenibilità si applica anche a tutte le società controllate e si ispira ai “Sustainable Development Goals” (SDGs), lanciati dalle Nazioni Unite nel 2015, oltre che ai valori propri della Saras, affermati nel purpose, nel codice etico e soprattutto concretamente espressi dalla sua storia.
Il documento formalizza le strategie, gli obiettivi, i modelli di comportamento e gli impegni dell’azienda, tesi al miglioramento continuo – in linea con il nostro motto “Step Higher” – delle proprie performance di sostenibilità, alla gestione ottimale delle tematiche ESG (Environmental, Social and Governance) in cui l’azienda è coinvolta e alla creazione di valore condiviso con i propri stakeholder.
Saras illustra in maniera trasparente la propria strategia di sostenibilità, fondata sul costante impegno ambientale, sociale e di governance, con la pubblicazione annuale del Bilancio di Sostenibilità (qui disponibile in download) che supera il concetto di semplice reportistica di consuntivazione, e si configura invece come una precisa modalità di coinvolgimento e dialogo partecipativo con i suoi portatori di interesse (gli “stakeholder”), con i quali vige un sistema di impegni e responsabilità reciproci, determinanti per il comune sviluppo futuro.



UN CONCRETO IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ
Operare nel rispetto dell’ambiente è essenziale per la nostra produttività, competitività sui mercati e sostenibilità di lungo periodo.
Essere un’azienda responsabile e sostenibile significa coniugare lo sviluppo del business con la preservazione dell’ambiente naturale, nonché il sostegno al contesto sociale, in cui l’impresa stessa è insediata e svolge le proprie attività. Saras, sin dalla fondazione, persegue quotidianamente questo obiettivo in tutti i propri ambiti operativi.

I capisaldi di tale visione, su cui è fondata la continuità e sostenibilità di lungo periodo della Saras, poggiano su numerosi aspetti strategici della raffineria Sarlux, amplificati e supportati dalla competenza e motivazione delle proprie persone.
Tra questi, i principali sono la posizione centrale nelle rotte del petrolio, la dimensione e complessità del sito industriale, l’integrazione con la produzione elettrica e di prodotti petrolchimici, l’attenzione agli aspetti di salute, sicurezza ed ambiente, l’impegno sui temi della transizione ecologica e responsabilità sociale, ed anche l’integrazione con il contesto locale.

Notizie correlate
