Politica di sostenibilità del Gruppo Saras

La Politica di sostenibilità del Gruppo Saras, approvata nei primi mesi del 2022, definisce gli indirizzi e gli obiettivi che il Gruppo si impegna a perseguire con riferimento ai temi dell’etica, della tutela dei diritti umani, della diversità, dell’inclusione, dell’attenzione per le comunità locali, del dialogo e del rapporto con gli stakeholder e i fornitori, della transizione ecologica e della tutela dell’ambiente.

La Politica di sostenibilità Saras si applica a tutte le società del Gruppo e si ispira agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs), oltre che ai valori propri del Gruppo, affermati nel purpose, nel codice etico e soprattutto concretamente espressi dalla sua storia.
Il documento formalizza le strategie, gli obiettivi, i modelli di comportamento e gli impegni dell’azienda tesi al miglioramento continuo – in linea con il nostro motto “Step Higher” – delle proprie performance di sostenibilità.
Inoltre, il documento è rivolto alla gestione ottimale delle tematiche “ESG” , in cui l’azienda è coinvolta, e alla creazione di valore condiviso con i propri stakeholder.
Per la massima condivisione dei principi espressi, il documento è pubblicato sul sito Saras.



Il Gruppo Saras è uno dei principali operatori europei nella raffinazione del petrolio ed è attivo anche nel settore della produzione di energia elettrica. Direttamente e attraverso le proprie controllate, il Gruppo vende e distribuisce prodotti petroliferi nei mercati nazionali e internazionali. Inoltre, il Gruppo produce e vende energia elettrica attraverso le controllate Sarlux Srl (impianto IGCC) e Sardeolica Srl (parco eolico). Il Gruppo offre poi servizi di ingegneria industriale per il settore petrolifero, dell’energia e dell’ambiente attraverso la controllata Sartec Srl.