Solidarietà: SoloWomenRun 2023

È una SoloWomenRun dei record quella si è tenuta domenica 5 marzo a Cagliari: dodicimila donne hanno attraversato le vie del centro, camminando e correndo insieme a sostegno delle tante associazioni che sono asse portante della solidarietà al femminile.
È con queste associazioni che interagiamo, condividendone i valori e gli obiettivi e cercando il più possibile di sostenerne i progetti e le iniziative di impegno sociale.

La dignità e il rispetto delle persone sono alla base della cultura d’impresa del Gruppo. Il rispetto dei diritti umani, delle pari opportunità, della diversità e inclusione, e l’impegno contro qualsiasi forma di discriminazione caratterizzano da sempre il modo di operare di Saras, che riconosce e pone in atto i principi internazionalmente riconosciuti (leggi la Politica di Sostenibilità del Gruppo Saras).
La Cagliari SoloWomenRun 2023 è stata possibile grazie al supporto di tanti sponsor: il Gruppo Saras, insieme ad altri importanti partner, hanno sostenuto e reso possibile questa bellissima manifestazione che riunisce le generazioni in un’onda di solidarietà al femminile.
SoloWomenRun è un circuito di corse femminili solidali che abbina sempre sport a iniziative di responsabilità sociale.
Il Charity Goal, parte integrale e significativa della manifestazione, mette in palio buona parte delle quote di partecipazione alla corsa per sostenere economicamente i tre migliori progetti di responsabilità sociale pensati per il territorio dalle associazioni che operano nell’ambito del sociale. I progetti saranno valutati dalla commissione etica in base a quattro requisiti: impatto sul disagio familiare, coinvolgimento diretto delle donne, realizzabilità immediata e numero di partecipanti alla SWR.
La consegna dei premi e la comunicazione ufficiale sui tre vincitori si terrà entro la fine di giugno 2023.
Saras è parte integrante e riferimento nella comunità.
Il Gruppo Saras è uno dei principali operatori europei nella raffinazione del petrolio ed è attivo anche nel settore della produzione di energia elettrica. Direttamente e attraverso le proprie controllate, il Gruppo vende e distribuisce prodotti petroliferi nei mercati nazionali e internazionali. Inoltre, il Gruppo produce e vende energia elettrica attraverso le controllate Sarlux Srl (impianto IGCC) e Sardeolica Srl (parco eolico). Il Gruppo offre poi servizi di ingegneria industriale per il settore petrolifero, dell’energia e dell’ambiente attraverso la controllata Sartec Srl.