1 aprile 2025  -  
  |   tutte le news   |  

Studenti in azione

Gli studenti dell’Istituto Tecnologico CAT Leonardo da Vinci di Lanusei durante la lezione sulla Cybersecurity in Sarlux

Studenti in azione: quando la scuola incontra il mondo del lavoro

Per il 2025, i nostri progetti con le scuole coinvolgeranno gli istituti superiori di tutta la regione, offrendo agli studenti esperienze formative uniche e stimolanti. Durante il mese di marzo, gli allievi dell’Istituto Tecnologico CAT Leonardo da Vinci di Lanusei e dell’Istituto Tecnico Zappa Pitagora di Seui hanno intrapreso un percorso educativo che ha unito teoria e pratica, trasformando la scuola in un ponte verso il mondo produttivo.

Gli studenti dell’Istituto Tecnologico CAT Leonardo da Vinci di Lanusei durante la lezione sulla Cybersecurity in Sarlux
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Zappa Pitagora di Seui in visita alla Sardeolica di Ulassai

Dopo aver esplorato il Parco eolico di Ulassai per scoprire le energie rinnovabili, i ragazzi hanno visitato la raffineria Sarlux, dove tecnici e manager di Saras hanno tenuto interessanti conversazioni. Durante l’incontro si è parlato di produzione di energia elettrica, di risparmio idrico attraverso riciclo e desalinizzazione, di argomenti e tecnologie innovative come la cybersecurity.

Riteniamo che agire sia alla base di ogni trasformazione. È con questo spirito che proponiamo attività didattiche che possano “alimentare” il futuro dei giovani. Produrre energia sostenibile è il nostro mestiere, essere promotori di “energia sociale” è la nostra responsabilità verso le comunità che ci ospitano. Condividiamo conoscenza e stimoliamo la curiosità degli studenti, per ispirarli a costruire un futuro di successo, carico di energia professionale e intellettuale.

Gli studenti hanno detto:

È stata una visita interessante, anche per il metodo di apprendimento diverso dal solito. Mi hanno stupito le molte informazioni di cui non ero a conoscenza su questa industria
Alessandro
Una mattinata molto interessante, mi ha fatto imparare nozioni nuove con argomenti non solo inerenti il mio percorso di studi e che sono riuscite ad attirare la mia attenzione
Marco
Una splendida giornata passata alla Saras, un’esperienza molto formativa che, se possibile, ripeterei volentieri. Argomenti complessi ma le spiegazioni molto chiare, da parte di tecnici gentili e attenti a qualsiasi nostra domanda. Grazie
Giacomo

Siamo orgogliosi di queste attività e siamo convinti che il dialogo costante con il territorio favorisca lo sviluppo sociale, economico e culturale della comunità.


1 aprile 2025  -  
  |   tutte le news   |